MOIA, il ridepooling autonomo diventa realtà con ID. Buzz AD
Un futuro in cui i veicoli a guida autonoma sono parte integrante della nostra vita quotidiana, migliorando la mobilità urbana e riducendo l'impatto ambientale: questa è la visione di MOIA, tech company del Gruppo Volkswagen. Una visione che diventa tangibile con Volkswagen ID. Buzz AD.
Questo veicolo autonomo, progettato specificamente per la mobilità on demand, rappresenta un passo avanti significativo verso un trasporto pubblico più efficiente e sostenibile. Con l’obiettivo di portare su strada il ridepooling autonomo entro il 2027, MOIA ha già avviato test intensivi ad Amburgo, utilizzando Volkswagen ID. Buzz AD dotato di un avanzato sistema di guida autonoma di livello 4 sviluppato da Mobileye.
Tecnologia, accessibilità, comfort
ID. Buzz AD si basa sul modello Volkswagen ID. Buzz, con un passo allungato e una linea del tetto rialzata, specifica per l’utilizzo in servizi di mobilità completamente autonomi. Il veicolo offre quattro posti individuali e ampio spazio per i bagagli, con compartimenti separati sia nella parte anteriore, sia nel bagagliaio.
Il processo di prenotazione è semplice e intuitivo e l’accesso al veicolo avviene tramite smartphone o tastierino con PIN: le porte si aprono e chiudono automaticamente. All’interno, l’ID. Buzz AD mantiene gli elevati standard di comfort di MOIA, con cinture di sicurezza gialle e maniglie di presa per una guida visiva, elementi tattili, etichettatura in Braille e pulsanti di controllo a lato del sedile per garantire l’accessibilità a tutti i passeggeri.
Sicurezza e Innovazione
La sicurezza è una priorità: dotato di 13 telecamere, 9 scanner laser (LiDAR) e 5 sensori radar, Volkswagen ID. Buzz AD genera un’immagine completa e ridondante dell’ambiente circostante. Ciò, in combinazione con dati cartografici precisi, una pianificazione intelligente dei percorsi e gli aggiornamenti del sistema basati su cloud, consente un funzionamento sicuro e senza interruzioni nel traffico urbano.
Il sistema di guida autonoma è stato sviluppato da Mobileye, uno dei principali specialisti mondiali nelle tecnologie di assistenza alla guida e di guida autonoma. In linea con i requisiti di legge, il veicolo per il ridepooling a guida autonoma di livello 4 include sistemi ridondanti per la frenata, lo sterzo e l'alimentazione di energia.
ID. Buzz AD ha fatto il proprio debutto al summit UITP 2025 ad Amburgo, uno dei principali eventi al mondo per il trasporto pubblico locale, segnando un passo significativo verso l’implementazione del ridepooling autonomo su larga scala.
Fonte: MOIA