Più efficiente, più intelligente, più resiliente: il Gruppo Volkswagen collabora con AWS per contribuire a trasformare la produzione nell’era dell’intelligenza artificiale

Più efficiente, più intelligente, più resiliente: il Gruppo Volkswagen prepara la produzione di veicoli per un futuro basato sull'intelligenza artificiale. Il Gruppo Volkswagen e Amazon Web Services, Inc. (AWS) estendono per altri cinque anni la collaborazione sulla Digital Production Platform (DPP) – il "factory cloud” del Gruppo Volkswagen progettato per supportare la produzione di automobili. Il Gruppo utilizza il DPP per implementare l'intelligenza artificiale e sistemi IT all'avanguardia nei propri stabilimenti in tutto il mondo; così facendo, rende la produzione più flessibile e veloce, riduce i costi IT e contribuisce a portare nuovi modelli sul mercato più rapidamente.
Introdotto inizialmente come una rete di partner industriali, il DPP si è evoluto in una connessione digitale chiave che aiuta a collegare gli ordini, la logistica e la produzione, contribuendo a garantire flussi di dati senza soluzione di continuità lungo l'intera catena di processo. Questo è un prerequisito fondamentale per l'utilizzo diffuso dell'IA, obiettivo strategico dell'azienda. Inoltre, il DPP supporta il Gruppo nell’implementare nuovi sistemi IT come soluzioni standardizzate in tutte le proprie fabbriche.
43 siti in Europa, Nord e Sud America sono già collegati al DPP, su un totale di 114 stabilimenti di produzione in tutto il mondo.
"La nostra ambizione è quella di diventare il driver tecnologico dell’industria automobilistica a livello globale e per fare ciò stiamo digitalizzando e collegando progressivamente tutte le aree dell’Azienda. Il nostro obiettivo è portare prodotti e tecnologie ai nostri clienti ancora più velocemente. La Digital Production Platform svolge un ruolo fondamentale in tal senso: è il sistema nervoso digitale delle nostre fabbriche e la chiave per la produzione del futuro basata sull'intelligenza artificiale" ha dichiarato Hauke Stars, Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen con responsabilità per l'IT.
Più efficiente ed economico: il Gruppo Volkswagen può implementare nuovi sistemi IT cruciali per la produzione e la logistica in modo omogeneo in tutte le fabbriche collegate al DPP. Un esempio è il "Guided Vehicle Completion": una soluzione digitale che contribuisce ad ottimizzare il coordinamento di processi complessi nell'assemblaggio dei veicoli, già in uso in 13 stabilimenti Volkswagen, Audi e Volkswagen Veicoli Commerciali.
L'elevata disponibilità e scalabilità di AWS consentono al Gruppo Volkswagen di ospitare nel cloud questi sistemi fondamentali per la produzione e di ridurre il rischio di interruzioni della linea produttiva. Grazie a sistemi più standardizzati in tutte le sedi, il Gruppo sta già registrando risparmi a medio termine nell'ordine di decine di milioni. Allo stesso tempo, questi standard centrali aiutano a creare una base di dati unificata e interfunzionale, consentendo un uso ancora più coerente di tecnologie come l'intelligenza artificiale. Ad esempio, con "KI4UPS", l'intelligenza artificiale è sfruttata per assistere i team della catena di montaggio nell'impiego del software per i veicoli, individuando più rapidamente potenziali problemi di elettronica e contribuendo a ridurre in modo considerevole il carico di lavoro manuale.
Il Gruppo Volkswagen utilizza ora più di 1.200 applicazioni di intelligenza artificiale, anche al di fuori dell'ambito produttivo. Attraverso servizi AWS innovativi come Amazon SageMaker, Volkswagen addestra modelli di intelligenza artificiale e crea casi d'uso di visione artificiale industriale che migliorano i sistemi di controllo della qualità e consentono di risparmiare sui costi. L’applicazione dell'intelligenza artificiale considera anche l’ambito della sostenibilità: ad esempio nello stabilimento di Poznań, in Polonia, è impiegata per ottimizzare il consumo di elettricità, con una conseguente riduzione dei costi per l’energia del 12% e un taglio delle emissioni di CO₂.
Più intelligente: con il DPP, il Gruppo Volkswagen getta le basi per l’ottimizzazione dell'efficienza produttiva basata sui dati. Ciò include, ad esempio, la manutenzione predittiva e il monitoraggio da remoto dei processi di controllo della qualità. Nei siti tedeschi, come Wolfsburg e Ingolstadt, i sistemi di intelligenza artificiale eseguono analisi delle immagini in tempo reale durante la produzione, supportando la verifica che ogni componente sia montato accuratamente per corrispondere alla configurazione di ciascun veicolo. Ciò consente un rilevamento più rapido di potenziali errori di produzione e la correzione immediata.
Più resiliente: grazie alla continua disponibilità di dati durante l'intero processo produttivo, le decisioni possono essere prese più rapidamente; ciò permette di regolare la produzione in modo più flessibile, soprattutto in risposta a interruzioni a breve termine nella catena di fornitura. La sicurezza informatica e la resilienza digitale dei sistemi beneficiano anche degli standard centralizzati e della base dati unificata fornita dal DPP.
"La produzione efficiente di veicoli è un fattore chiave per il successo del Gruppo Volkswagen e dei suoi Brand" ha dichiarato Christian Vollmer, Membro del Board of Management del Brand Volkswagen per la Produzione e la Logistica e Membro dell’Extended Executive Committee del Gruppo Volkswagen. "Integrando più strettamente lo sviluppo e la produzione attraverso una struttura di dati condivisa e supportata dall’intelligenza artificiale, stiamo creando le condizioni per portare i nostri veicoli ai clienti ancora più velocemente".
Passo successivo: preparazione per i veicoli definiti dal software
Con lo sviluppo costante del DPP, il Gruppo Volkswagen sta ponendo maggiore enfasi sui veicoli definiti dal software (SDV) - modelli di nuova generazione in cui la maggior parte delle funzionalità è gestita e aggiornata tramite software. Il DPP svolgerà un ruolo chiave nel consentire l'implementazione del software direttamente durante il processo di produzione. Questa capacità sarà plasmata tramite la joint venture del Gruppo Volkswagen con Rivian Automotive, che sta sviluppando la futura generazione di architettura elettronica e software per veicoli. Le soluzioni di intelligenza artificiale già sviluppate, come KI4UPS, e i relativi modelli di dati possono essere adattati in modo flessibile alla futura architettura elettronica. In questo modo, il Gruppo crea i presupposti per beneficiare in modo ottimale dell'elevata velocità di sviluppo della joint venture anche nella produzione.
"Il Gruppo Volkswagen sta definendo nuovi standard per la produzione intelligente" ha dichiarato Kathrin Renz, Vicepresidente di AWS Industries. "La nostra collaborazione, che proseguirà per altri cinque anni, combina l'infrastruttura cloud di AWS e i servizi IoT e di machine learning appositamente progettati con l'esperienza del Gruppo Volkswagen nella produzione. Insieme, stiamo accelerando le soluzioni di intelligenza artificiale che contribuiranno a sbloccare nuovi livelli di innovazione in tutte le operazioni di produzione del Gruppo Volkswagen".
A medio e lungo termine, il DPP è destinato a rappresentare gran parte del sistema produttivo Volkswagen. Allo stesso tempo, fungerà da base per sviluppi lungimiranti nel contesto industriale ed è compatibile con gli standard di settore come Catena-X.