La Autogerma festeggia con Verona i suoi cinquant’anni
Sarà un fine settimana di grandi festeggiamenti quello del 5 e 6 giugno, e d’altronde la ricorrenza è di quelle importanti. La Autogerma compie 50 anni e festeggia questo fantastico traguardo con tutti i suoi Collaboratori e con la città di Verona che fin dagli anni ’60 l’ha accolta (nel 1965 il magazzino ricambi e dal 1974 la Sede) non facendo mai mancare le condizioni per una fattiva collaborazione.
Nata nel 1954 a Bologna per merito di Gerhard Richard Gumpert, giunto in Italia nel 1940 come segretario di legazione dell’Ambasciata di Germania, dopo il primo decisivo sviluppo in terra bolognese, la Autogerma è cresciuta e maturata a Verona, seguendo di pari passo lo sviluppo della città e coinvolgendo i veronesi nella sua espansione. Da questo stretto e importante rapporto, è nata la volontà di condividere la festa del 50° compleanno che quindi avrà diversi punti “caldi”. Ci saranno attività presso la Sede della Autogerma ma anche nel cuore della città, Piazza Bra e l’Arena, nelle vie di Verona e in un altro luogo-simbolo come il Teatro Romano.
Tra le 10.00 e le 20.00 di sabato 5 e di domenica 6 giugno, la Sede della Autogerma diventerà uno spazio aperto a tutti. La proiezione continua di un filmato sulla storia dell’Azienda e le visite guidate al magazzino ricambi – un esempio di organizzazione ed efficienza che rifornisce molti mercati del Sud-Est Europeo – permetteranno di conoscere meglio la realtà veronese. Accanto al magazzino, in un’ampia area, sarà allestita Automuseum, mostra che ripercorre la storia dell’auto animata da 50 vetture storiche, particolari e oggetti d’altri tempi. Ci saranno inoltre 350 Maggiolini d’epoca radunati per l’occasione, che nel pomeriggio daranno vita a una sfilata per le vie della città: un ideale abbraccio della Autogerma a Verona. All’arrivo in Piazza Bra, una titolata giuria premierà i 20 esemplari migliori.
Nella piazza più famosa di Verona, un palco ospiterà lo “Show Autogerma 50°” che andrà in scena ininterrottamente nel corso delle due giornate. Inoltre, nell’affascinante atmosfera degli arcovoli dell’Arena, l’anfiteatro romano simbolo della città scaligera, sarà possibile visitare la mostra Museum, un viaggio nella storia dell’Autogerma che vede l’Azienda inserita nei differenti contesti sociali che hanno caratterizzato l’Italia dell’ultimo mezzo secolo. Questa rassegna farà senz’altro contenti anche coloro che desiderano visitare l’Arena: saranno infatti ospiti della Autogerma che per il weekend celebrativo ha ottenuto l’ingresso gratuito per tutti i visitatori.
L’evento clou è in programma per sabato sera, al Teatro Romano: riservato alla “famiglia” Autogerma composta dai Collaboratori, dai Pensionati e da persone molto vicine all’Azienda – tra cui il Presidente del Gruppo Volkswagen Bernd Pischetsrieder e il Sindaco di Wolfsburg (che nel pomeriggio di sabato stringerà un patto d’amicizia con quello di Verona) – andrà in scena il concerto della cantante jazz Cassandra Wilson.