Il Gruppo Volkswagen registra progressi discreti in un contesto difficile

“Nei primi nove mesi dell’anno abbiamo osservato un quadro contrastante: da un lato, i nostri veicoli elettrici e con motore a combustione hanno avuto successo sul mercato. L’offensiva di prodotto sta portando frutto: in Europa, un’auto elettrica su quattro appartiene al Gruppo Volkswagen. E continuiamo a registrare buoni progressi con il programma di ristrutturazione avviato.
Dall’altro lato, il risultato finanziario è significativamente più debole rispetto all'anno scorso. Ciò è in parte conseguente all'aumento della produzione di veicoli elettrici, che portano margini minori. Inoltre, abbiamo registrato oneri per 7,5 miliardi di euro, principalmente dovuti all'aumento dei dazi, all'adeguamento della strategia di prodotto di Porsche e a una svalutazione del valore di Porsche. Escludendo questi oneri, il margine operativo del Gruppo è del 5,4%, un dato apprezzabile nell'attuale contesto economico.
Tuttavia, l'aumento delle tariffe commerciali e i conseguenti effetti negativi sui volumi gravano sui conti per un ammontare fino a 5 miliardi di euro su base annua. Tali effetti continueranno a persistere ed è per questo che dobbiamo attuare con rigore i programmi di performance in corso, portare avanti misure volte all’efficienza e sviluppare nuovi approcci. La nostra attenzione si concentrerà, tra l'altro, sull'utilizzare in modo mirato le nostre economie di scala e sullo sfruttare ancor più efficacemente le sinergie all'interno del Gruppo".


Outlook per il 2025, al 19 settembre 2025
Il Gruppo Volkswagen prevede un fatturato in linea con il dato dell’anno scorso. Il ritorno operativo sulle vendite dovrebbe attestarsi tra il 2,0% e il 3,0%.
Nella Divisione Automotive, l'Azienda prevede un rapporto di investimento compreso tra il 12% e il 13% per il 2025. Il flusso di cassa netto dovrebbe attestarsi intorno a 0 miliardi di euro. Ciò include i flussi di cassa in uscita legati agli investimenti per il futuro e alle misure di ristrutturazione. La liquidità netta nella Divisione Automotive dovrebbe ammontare a circa 30 miliardi di euro nel 2025. Il Gruppo Volkswagen continua a perseguire il proprio obiettivo di mantenere una solida politica di finanziamento e liquidità.
La previsione si basa sul presupposto di un'adeguata disponibilità di semiconduttori.
Nota: gli adeguamenti della logica di rendicontazione a partire da gennaio 2025 porteranno a una presentazione più precisa dei ricavi di vendita della Divisione Automotive. In termini matematici, ciò si tradurrà in un rapporto di investimento minore, di 130 punti base al 13,0% nell’anno fiscale 2024. Sulla base della logica di reporting adattata, il Gruppo prevede che il rapporto di investimento nella Divisione Automotive si ridurrà al 12-13% nel 2025 e a circa il 10% nel 2027. Maggiori dettagli sono disponibili alla pagina 180 dell’Annual Report 2024.



