Gruppo Volkswagen: risultati solidi nel 2024 e outlook robusto

"Nel 2024 il Gruppo Volkswagen ha dato un impulso decisivo, con prodotti innovativi ed attraenti e con decisioni strategiche che aprono nuove prospettive. Nel 2025 continueremo a concentrarci sull'attuazione coerente del nostro piano. Con il progredire della trasformazione, emerge la nuova forza del Gruppo Volkswagen. La costante offensiva di prodotto, modelli su misura per i mercati in cui siamo presenti nel mondo e partnership forti costituiscono la base per uno sviluppo positivo sostenibile. Con la diffusione della mobilità elettrica a prezzi accessibili, la flotta di veicoli a guida autonoma e la produzione di celle batteria in Germania il Gruppo Volkswagen, in qualità di driver della tecnologia automobilistica a livello globale, sta proponendo l'innovazione europea al mondo".

"In un contesto competitivo difficile, nel 2024 abbiamo ottenuto complessivamente una discreta performance finanziaria. Le nostre previsioni riflettono le sfide economiche globali e i profondi cambiamenti che stanno avvenendo nell’industria. Manteniamo i motori a combustione tecnologicamente competitivi, contemporaneamente investiamo in modelli elettrici e software e continuiamo a rafforzare la nostra presenza nelle regioni, con una chiara strategia di crescita e investimenti negli Stati Uniti. Per fare ciò, è fondamentale continuare a offrire ai nostri clienti veicoli altamente attraenti e, al tempo stesso, ridurre regolarmente i costi e aumentare la redditività. Questo sarà il nostro obiettivo per i prossimi mesi e anni".


Dividendo
Il Consiglio di Amministrazione e il Consiglio di Sorveglianza proporranno all’Annual General Meeting un dividendo di 6,30 euro per azione ordinaria e di 6,36 euro per azione privilegiata, il 30% in meno rispetto alle cifre dell’anno precedente. Il payout ratio corrisponde a circa il 30%.
Outlook 2025
Il Gruppo Volkswagen prevede che il fatturato supererà il livello dell'anno precedente fino al 5%. L’utile operativo sulle vendite dovrebbe attestarsi tra il 5,5% e il 6,5%.
Nella divisione Automotive, il Gruppo ipotizza un investment ratio compreso tra il 12% e il 13% nel 2025. Il flusso di cassa netto della divisione Automotive per il 2025 dovrebbe essere compreso tra 2 e 5 miliardi di euro. Ciò includerà i flussi di cassa in uscita legati agli investimenti futuri e alle misure di ristrutturazione introdotte a partire dal 2024. La liquidità netta della divisione Automotive dovrebbe attestarsi tra i 34 e i 37 miliardi di euro nel 2025. L’obiettivo del Gruppo rimane quello di portare avanti la propria solida politica di finanziamento e liquidità.
Le sfide deriveranno in particolare da un contesto caratterizzato da incertezza politica, crescenti restrizioni commerciali e tensioni geopolitiche, dalla sempre maggiore intensità della concorrenza, dalla volatilità dei mercati delle materie prime, dell’energia e dei cambi e dai requisiti più severi in materia di emissioni.
Nota: gli adeguamenti della logica di rendicontazione a partire da gennaio 2025 porteranno, tra l’altro, a una presentazione più precisa dei ricavi di vendita della Divisione Automotive. In termini matematici, ciò si tradurrà in un investment ratio più basso, di 130 punti base al 13,0% nell’anno fiscale 2024.
Sulla base della logica di reporting adattata, il Gruppo prevede che l’investment ratio nella divisione Automotive si ridurrà al 12-13% nel 2025 e a circa il 10% nel 2027. Maggiori dettagli sono disponibili alla pagina 180 dell’Annual Report 2024.


