Energia verde per la gigafactory di Salzgitter
PowerCo SE punta sull’elettricità green per l’operatività delle proprie fabbriche di celle. Per la gigafactory di Salzgitter, ha sottoscritto i primi accordi di fornitura a lungo termine con i produttori Alterric e EnviTec Biogas AG, che dal 2025 garantiranno circa 240 gigawattora di energia eolica (Alterric) e circa 65 gigawattora di energia solare (EnviTec Biogas AG) su base annua. Considerando i dieci anni di durata dell’accordo, ciò si traduce in un totale di 3 terawattora di elettricità verde, utilizzata per alimentare il sito produttivo.
Jörg Teichmann, Responsabile degli Acquisti di PowerCo SE: “Vogliamo costruire una catena di approvvigionamento europea solida per le batterie, che definisca standard elevati anche in termini di sostenibilità. Con questi accordi di fornitura, ci assicuriamo che la gigafactory di Salzgitter operi con elettricità verde. Allo stesso tempo diamo un contributo all’ulteriore espansione delle energie rinnovabili in Europa”.
PowerCo intende stabilire nuovi standard per quanto riguarda la sostenibilità delle batterie auto del segmento di volume. Dal momento che la produzione di celle è un processo ad alta intensità energetica, l’utilizzo di elettricità a zero emissioni di CO2 rappresenta una leva importante. Solo a Salzgitter, i contratti sottoscritti permetteranno di tagliare circa 115.000 tonnellate equivalenti di CO2 all’anno rispetto al mix energetico tedesco del 2023. PowerCo si affida ai cosiddetti Power Purchase Agreement (PPA), contratti che garantiscono ai partner Alterric ed Envitec Biogas AG un flusso in entrata costante a lungo termine, facilitando così il finanziamento di nuovi parchi eolici e solari.
Alterric
Per i dieci anni previsti dal contratto, Alterric fornirà a PowerCo SE un totale di circa 2,4 terawattora di elettricità verde, provenienti da quattro impianti eolici in Bassa Sassonia, tutti a gestione indipendente e quindi non idonei a ricevere i sussidi statali EEG. L’inizio della fornitura è previsto per il 2025.
“L’accordo di off-take tra PowerCo e Alterric dimostra quanto sia importante il modello PPA per l’industria al fine di soddisfare gli elevati standard di qualità nella fornitura di energia elettrica. L’accordo diretto tra acquirente e produttore garantisce questa qualità; è quindi indispensabile che le opzioni attualmente in discussione per modificare la struttura del mercato dell’elettricità in Germania consentano, anche in futuro, di adottare soluzioni di questo tipo, basate sul mercato” ha spiegato Frank May, Amministratore Delegato di Alterric.
Alterric sviluppa, progetta, commercializza e gestisce parchi eolici e ibridi ed è uno dei maggiori produttori di energia verde onshore dell’Europa centrale. Attualmente l’azienda, con sede ad Aurich, in Bassa Sassonia, gestisce all’interno del proprio portafoglio oltre 2.400 megawatt di capacità installata.
EnviTec Biogas AG
Per i dieci anni previsti dal contratto, EnviTec Biogas AG fornirà a PowerCo SE un totale di circa 650 gigawattora di elettricità verde, proveniente da un nuovo parco solare a Buckow, nel Brandeburgo, finanziato al 100% dal Gruppo von Lehmden e realizzato in collaborazione con EnviTec Biogas. L’inizio della fornitura è previsto per il 2025.
EnviTec Biogas AG, è attualmente il principale produttore di biogas in Germania ed è impegnata, tra gli altri progetti, anche nell’espansione dell’energia solare. “La transizione energetica è un’impresa epocale che la società può affrontare solo insieme e utilizzando tutte le tecnologie e tutte le energie rinnovabili disponibili. Accanto al biogas e al biometano, ci stiamo quindi concentrando su altre fonti rinnovabili e investiamo in maniera consistente nella produzione di energia verde” ha affermato Olaf von Lehmden, CEO di EnviTec Biogas AG.
PowerCo SE
PowerCo SE è un produttore globale di celle batteria, fondato dal Gruppo Volkswagen nel 2022. Con sede a Salzgitter, l'azienda è responsabile dello sviluppo e della produzione di celle batteria, nonché dell’integrazione verticale della catena del valore. PowerCo sta attualmente costruendo tre gigafactory, per un volume totale pari a fino a 200 gigawattora all’anno: Salzgitter in Germania, Valencia in Spagna e St. Thomas in Canada.