Il Gruppo Volkswagen attiva un sistema logistico green per le batterie di ID.3 e ID.4

Il Gruppo Volkswagen rende le spedizioni di batterie per i modelli elettrici ID.31 e ID.42 ancora più ecocompatibili ed efficienti. È stato attivato l’ultimo anello di una catena logistica green che parte dalla Polonia e arriva alla fabbrica di Zwickau, via Braunschweig. Si tratta di un sistema completamente automatizzato per scaricare le batterie dai treni in arrivo che ridurrà le emissioni di anidride carbonica di circa 11.000 tonnellate l’anno, dato che corrisponde alla CO2 prodotta da un paese con oltre 1.000 abitanti. “Con questa catena logistica, pulita ed efficiente, diamo un contributo fondamentale alla riduzione di emissioni all’interno del Gruppo e al bilancio carbon neutral delle Volkswagen ID.3 e ID.4 al momento della consegna”, afferma Thomas Zernechel, Direttore di Volkswagen Group Logistics.
Il nuovo sistema è stato inaugurato da Reinhard de Vries, Membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen Sachsen con responsabilità per Tecnologia e Logistica, e da Wolfram Günther, Ministro dell’Energia, dell’Agricoltura e dell’Ambiente del Land di Sassonia. Reinhard de Vries: “Nel Gruppo Volkswagen, Zwickau è il centro di competenza per l’e-mobility in Europa. La ID.3 e la ID.4 sono prodotte qui con un bilancio carbon neutral. La spedizione ecocompatibile delle batterie è un elemento fondamentale sulla strada per la fabbrica a zero emissioni, all’interno del quadro strategico multibrand per la sostenibilità “goTOzero”. Siamo sulla strada giusta, dal 2017 siamo stati in grado di ridurre del 60% le emissioni di CO2 nello stabilimento di Zwickau, tagliando più di 100.000 tonnellate l’anno”. Wolfram Günther ha affermato: “Il Gruppo Volkswagen sta facendo passi avanti. Abbiamo bisogno di iniziative come questa nell’ambito della produzione industriale e della logistica. Questo è un esempio concreto di transizione energetica e protezione del clima e ciò vale anche per molti altri progetti, prodotti e processi nell’economia della Sassonia. L’industria sta diventando un partner sempre più consapevole e innovativo. Allo stesso tempo è chiaro che avremo bisogno di più energia da fonti rinnovabili e più velocemente. Sta diventando un fattore di localizzazione decisivo”.
Per consegnare le batterie a Zwickau nel modo più sostenibile possibile, le celle vengono ritirate dallo stabilimento del fornitore a Breslavia, in Polonia, e trasferite via treno con DB Cargo alla fabbrica Volkswagen Group Components di Braunschweig. Il trasporto ferroviario in Germania viaggia al 100% con energia pulita. A Braunschweig le celle sono scaricate in modo completamente automatizzato e assemblate in pacchi batteria, che sono poi caricati sui vagoni, sempre attraverso processi completamente automatizzati, e spediti a Zwickau su rotaia, anche in questo caso utilizzando energia green. Per l’ultimo miglio, tra le stazioni di carico e scarico a Harvesse e il sito di Braunschweig, i container sono caricati su camion elettrici, in quanto la linea ferroviaria non arriva ancora al punto di assemblaggio.
Per la spedizione, gli esperti di Volkswagen Group Components hanno ideato dei container speciali che possono essere impiegati sia per le celle, sia per i sistemi assemblati. Sono stati pensati per sfruttare al massimo i pesi e i volumi consentiti dai vagoni utilizzati. Attualmente cinque treni a settimana si muovono tra Braunschweig e Zwickau, e il numero di viaggi sarà incrementato in futuro.
I sistemi di carico e scarico a Zwickau e Braunschweig sono considerati i più avanzati del loro genere nell’industria. L’alto tasso di automazione dei sistemi è un requisito essenziale per l’assemblaggio efficiente di batterie negli stabilimenti tedeschi. I componenti chiave sono i vagoni di carico, che hanno un peso a vuoto di circa 25 tonnellate. Viaggiano su rotaie dedicate accanto ai treni e sollevano i container speciali contenenti celle o pacchi batteria, spostandoli dentro o fuori i vagoni ferroviari in modo automatizzato. Il carico e lo scarico del treno richiede solo circa cinque ore.
1) ID.3 – consumo combinato in kWh/100 km (NEDC): 15,4-14,5; emissioni di CO2 in g/km: 0; classe di efficienza: A+
2) ID.4 – consumo di energia in kWh/100 km (NEDC): combinato 16,9-16,2; emissioni di CO₂ combinate in g/km: 0; classe di efficienza: A+
Galleria

I sistemi di carico e scarico a Zwickau e a Braunschweig sono considerati i più moderni nel loro genere nell'industria. L'elevato grado di automazione è un prerequisito importante per un efficiente assemblaggio delle batterie nelle sedi tedesche.


L'avvio simbolico del sistema logistico green delle batterie nello stabilimento VW di Zwickau (da sinistra a destra): Dirk Coers (Amministratore Delegato Volkswagen Sassonia), Ronny Wolf (Responsabile della Logistica, Volkswagen Sassonia), il Ministro dell'Ambiente e del Clima della Sassonia Wolfram Günther, Torsten Rautenberg (Consiglio di Fabbrica) e Ulrike Denner (responsabile del progetto logistico).

Lo scarico delle batterie nello stabilimento Volkswagen di Zwickau.

Lo scarico delle batterie nello stabilimento Volkswagen di Zwickau.

Lo scarico delle batterie nello stabilimento Volkswagen di Zwickau.

Lo scarico delle batterie nello stabilimento Volkswagen di Zwickau.

Lo scarico delle batterie nello stabilimento Volkswagen di Zwickau.