Volkswagen Group Italia riconferma il proprio supporto alla Fondazione Arena di Verona

Volkswagen Group Italia rinnova il proprio impegno a favore della cultura al fianco della Fondazione Arena di Verona, che dalla prima edizione - nel 1913 - fa della città scaligera un punto di riferimento del panorama lirico mondiale.
“Anche nel 2022 non abbiamo esitato a rinnovare la nostra partnership con Fondazione Arena di Verona, nata oltre quindici anni fa e divenuta uno dei cardini delle attività di Corporate Social Responsibility di Volkswagen Group Italia” ha affermato Marcus Osegowitsch, Amministratore Delegato di Volkswagen Group Italia. “Abbinare il nostro nome in qualità di Automotive Partner a quello dell’Arena di Verona Opera Festival ci rende orgogliosi anno dopo anno. Esprimiamo anche così la nostra vicinanza alla città scaligera che ci ospita da ormai quasi 50 anni e con la quale creiamo sempre più forti sinergie e iniziative”.
Rinnovata la partnership fra Volkswagen Group Italia e il Goethe-Zentrum Verona

Anche quest’anno Volkswagen Group Italia conferma il sodalizio con l’Istituto di Cultura Italo-Tedesca Goethe-Zentrum di Verona. Fondato nel 1964, l’Istituto è la più importante istituzione culturale tedesca all'estero che, oltre a organizzare corsi di lingua tedesca, si propone come punto di riferimento per la promozione di manifestazioni mirate allo sviluppo dell’interscambio culturale tra il nostro Paese e la Germania.
Volkswagen Group Italia collabora con il Goethe-Zentrum da 20 anni, condividendo l’idea che una buona padronanza della lingua tedesca rappresenti non solo un accrescimento del livello culturale dei giovani, ma anche un’opportunità in più per inserirsi nel mondo del lavoro.
L’accordo prevede il finanziamento, da parte di Volkswagen Group Italia, di 15 borse di studio, assegnate a studenti nel cui programma scolastico non è previsto il tedesco. Al termine del ciclo formativo triennale, lo studente riceverà la certificazione ufficiale del Goethe-Institut.
Volkswagen Group Italia collabora con il Goethe-Zentrum da 20 anni, condividendo l’idea che una buona padronanza della lingua tedesca rappresenti non solo un accrescimento del livello culturale dei giovani, ma anche un’opportunità in più per inserirsi nel mondo del lavoro.
L’accordo prevede il finanziamento, da parte di Volkswagen Group Italia, di 15 borse di studio, assegnate a studenti nel cui programma scolastico non è previsto il tedesco. Al termine del ciclo formativo triennale, lo studente riceverà la certificazione ufficiale del Goethe-Institut.