Volkswagen Group Italia per la stagione lirica all’Arena di Verona

Volkswagen Group Italia si conferma a fianco della Fondazione Arena di Verona anche nel 98° Arena di Verona Opera Festival: un contributo attivo alla ripartenza del mondo dell’arte e dello spettacolo, particolarmente provato dalla pandemia.
Massimo Nordio, Amministratore Delegato di Volkswagen Group Italia: “Consapevoli delle grandi difficoltà che la cultura e l’intrattenimento stanno vivendo a causa delle misure restrittive, oggi siamo ancora più orgogliosi di dimostrare loro la nostra vicinanza in modo concreto, sostenendo la Fondazione per la stagione operistica 2021. Da tempo emblema a livello internazionale della vitalità culturale e dell’offerta teatrale di Verona, il festival oggi acquista anche la valenza simbolica della conquista di una nuova normalità per l’intera città”.
Non si tratta di una partnership occasionale, ma di un sodalizio che prosegue da oltre un decennio. “Questa collaborazione è diventata uno dei cardini delle nostre attività di Corporate Social Responsibility a favore della cultura e del territorio, e contribuisce a rinsaldare il già forte legame con Verona, che ospita l’Azienda da quasi 50 anni” ha aggiunto Nordio.
Non si tratta di una partnership occasionale, ma di un sodalizio che prosegue da oltre un decennio. “Questa collaborazione è diventata uno dei cardini delle nostre attività di Corporate Social Responsibility a favore della cultura e del territorio, e contribuisce a rinsaldare il già forte legame con Verona, che ospita l’Azienda da quasi 50 anni” ha aggiunto Nordio.
Rinnovata la partnership fra Volkswagen Group Italia e il Goethe-Zentrum Verona

Anche quest’anno Volkswagen Group Italia conferma il sodalizio con l’Istituto di Cultura Italo-Tedesca Goethe-Zentrum di Verona. Fondato nel 1964, l’Istituto è la più importante istituzione culturale tedesca all'estero che, oltre a organizzare corsi di lingua tedesca, si propone come punto di riferimento per la promozione di manifestazioni mirate allo sviluppo dell’interscambio culturale tra il nostro Paese e la Germania.
Volkswagen Group Italia collabora con il Goethe-Zentrum da 20 anni, condividendo l’idea che una buona padronanza della lingua tedesca rappresenti non solo un accrescimento del livello culturale dei giovani, ma anche un’opportunità in più per inserirsi nel mondo del lavoro.
L’accordo prevede il finanziamento, da parte di Volkswagen Group Italia, di 15 borse di studio, assegnate a studenti nel cui programma scolastico non è previsto il tedesco. Al termine del ciclo formativo triennale, lo studente riceverà la certificazione ufficiale del Goethe-Institut.
Volkswagen Group Italia collabora con il Goethe-Zentrum da 20 anni, condividendo l’idea che una buona padronanza della lingua tedesca rappresenti non solo un accrescimento del livello culturale dei giovani, ma anche un’opportunità in più per inserirsi nel mondo del lavoro.
L’accordo prevede il finanziamento, da parte di Volkswagen Group Italia, di 15 borse di studio, assegnate a studenti nel cui programma scolastico non è previsto il tedesco. Al termine del ciclo formativo triennale, lo studente riceverà la certificazione ufficiale del Goethe-Institut.